Debutto al T-Off di “Aqui no ahora”, ideata dal musicista Alessandro Olla
Un viaggio tra sogno e realtà, onirico e quotidiano, ricco di visioni e pensieri che sfuggono alla razionalità. Un viaggio dentro e fuori di sé, per interrogarsi sulla propria identità.
Debutta oggi alle 21 a Cagliari nello spazio T-Off per il secondo appuntamento del Find, Festival Internazionale Nuova Danza, la pièce “Aqui no ahora”, ideata dal musicista Alessandro Olla e dalla danzatrice portoghese Vera Livia Garcia.
Uno spettacolo che mette in campo più linguaggi come la danza, il teatro, la musica, il cinema e la video-art, nato lo scorso mese durante una residenza artistica in terra lusitana, prendendo spunto da frammenti di vita della protagonista.
«E’ un lavoro sfilacciato per scelta estetica» - precisa Olla: «La direzione drammaturgica principale è data dalla ricerca di vari stati mentali, varie identità che avvolgono l’interprete. Abbiamo poi anche tratto ispirazione da una poesia di Pessoa presa da “La foresta dell’inquietudine”. Una parte narrativa dello spettacolo è legata a un momento di stasi».
Il titolo “Aqui no ahora, “Qui non adesso”: «Rimanda alla tecnologia, ai video che si fanno con i telefonini e puoi rilanciare anche in un momento successivo. E’ come se si spostasse in avanti il presente».